La storia di resilienza che ha trasformato la crisi in opportunità e migliorato l'infrastruttura turistica.
Settembre 2022: L'uragano Fiona ha devastato Punta Cana con venti di 185 km/h. **I danni:** 60% degli hotel chiusi, aeroporto allagato, 200.000 turisti evacuati. **La risposta:** In 72 ore è stato stabilito un centro di comando unificato governo-privato. **Ricostruzione record:** Aeroporto operativo in 5 giorni, 80% degli hotel aperti in 30 giorni. **Miglioramenti implementati:** Sistema elettrico sotterraneo, impianti di desalinizzazione, ospedali con generatori solari. **Lezione imparata:** Diversificazione dei fornitori, protocolli di emergenza migliorati. **Risultato:** Punta Cana 2024 è più resiliente, sostenibile e meglio preparata. **Dati positivi:** L'occupazione alberghiera 2024 ha superato i livelli pre-uragano del 15%. La crisi ha forgiato un'industria più forte.
uragano fiona
ricostruzione punta cana
resilienza turismo
infrastruttura migliorata